Chiuso - Cineteatro Prati
Indirizzo
Contatti
Orario
Il teatro è chiuso nel rispetto delle misure di contenimento anti Covid-19.
SPETTACOLI:
dal martedì al venerdì: ore 21.00
sabato: ore 17.30 e 21.00
domenica e festivi: ore 17.30 (ultimo spettacolo della stagione ore 18.00)
1°giovedì di ogni spettacolo: 17.30
BOTTEGHINO:
novembre/aprile:
lunedì: ore 10.00/13.00 - 14.00/18.00
dal martedì al venerdì: ore 10.00/13.00 - 14.00/20.00
sabato e domenica: ore 10.00/13.00 - 15.00/20.00
maggio/giugno/luglio/agosto:
dal lunedì al venerdì: ore 10.00/13.00 - 15.00/19.00
sabato: ore 10.00/13.00
settembre/ottobre:
dal lunedì al sabato: ore 10.00/13.00 - 15.00/19.00
Informazioni
Dal martedì al venerdì prezzo unico: 15 €
sabato spettacolo pomeridiano: 25 €
sabato spettacolo pomeridiano ridotto (under 12 - over 65): 20 €
sabato spettacolo serale e domenica spettacolo pomeridiano: 25 €
Orari e costi: http://www.teatroprati.it/pagine/orariCosti.asp
Convenzionato con
Convenzioni: http://www.teatroprati.it/pagine/convenzioni.asp
Capienza
Prenotazione
Sale
Descrizione
La realizzazione dell'intera opera è avvenuta in circa 9 mesi; dove una squadra di tecnici specializzati e operai capitanati dal geometra De Angelis ha assicurato la giusta apertura prevista per il 9 novembre del 1998. Il Teatro Prati è stato così realizzato a tempo di record!
Il 19 novembre 1998 il Teatro alza il suo glorioso sipario (definito tecnicamente all'imperiale) su una commedia di Peppino De Filippo e Armando Curcio dal titolo: "Casanova farebbe così!". Ospite d'eccezione insieme a tanti altri grandi artisti è Alberto Sordi. Con questa commedia che inaugura il Teatro si inizia a dare subito la giusta connotazione di quello che poi sarà definito da alcuni critici teatrali: "un vero scrigno di benessere!".
Oggi il Teatro Prati rappresenta a Roma: "il tempio del teatro napoletano". Gli autori che 10 mesi l'anno vengono rappresentati sono solo per citarne alcuni: Eduardo e Peppino De Filippo; Armando Curcio; Eduardo, Vincenzo e Maria Scarpetta; Samy Fayad ecc