Chiesa Santo Spirito dei Napoletani
Tipologia:
Chiesa non parrocchiale
Indirizzo
Indirizzo:
Via Giulia, 34
Zona:
Rione Regola (Campo de' Fiori-Piazza Farnese) (Roma centro)
Inserire l'indirizzo di partenza
Contatti
Telefono:
+39 06 69886217
Orario
La domenica e i festivi dalle 9.00 alle 13.00.
Durante le celebrazioni non è consentito visitare la Chiesa.
Per gli orari delle SS. Messe telefonare alla Chiesa
Gli orari possono subire cambiamenti. Si suggerisce di verificare contattando la chiesa.
Descrizione
Appartiene dal 1574 all’omonima Confraternita che la riedificò su disegno di Domenico Fontana o Ottaviano Mascherino nel 1619. Profondamente rinnovata da Carlo Fontana (1704) e da Nicolò Forti (1772), la chiesa fu affidata nel 1834 a Vincenzo Pallotti, fondatore dell’Ordine dei Pallottini e rifatta nel 1853 dall’architetto Antonio Cipolla.
La facciata a due ordini in travertino è segnata da lesene. Nell’ordine inferiore apre un portale sormontato da un affresco di Pietro Gagliardi raffigurante lo "Spirito Santo in Gloria". In quello superiore si trova un rosone con ai lati le armi di Pio IX e del Regno delle Due Sicilie. L’interno è a navata unica con copertura a volta. Nella terza cappella a sinistra si trova il "Martirio di San Gennaro", opera di Luca Giordano.
La chiesa ha custodito, fino al 1984, le tombe degli ultimi sovrani del Regno delle due Sicilie, Francesco II e Maria Sophia prima della loro traslazione a Napoli nella Basilica di Santa Chiara.
Data di ultima verifica:
19/03/18 14:49